Warning: Declaration of Walker_PageDropdownnew::start_el(&$output, $page, $depth, $args) should be compatible with Walker::start_el(&$output, $object, $depth = 0, $args = Array, $current_object_id = 0) in /home/w27240/domains/materavventura.it/public_html/wp-content/plugins/wp-wrapper/wp-wrapper.php on line 33
Trekking delle chiese rupestri percorso n°1 | Renato Favilli guida turistica
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/w27240/domains/materavventura.it/public_html/wp-includes/kses.php on line 880

Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/w27240/domains/materavventura.it/public_html/wp-includes/kses.php on line 880

Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/w27240/domains/materavventura.it/public_html/wp-includes/kses.php on line 880

Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/w27240/domains/materavventura.it/public_html/wp-includes/kses.php on line 880

Trekking delle chiese rupestri percorso n°1

Le chiese rupestri sono antichi insediamenti monastici che si iniziano a sviluppare a Matera dal IX° secolo.
Si realizzerà una passeggiata attraverso un antico tratturo di pastori. Si attraverseranno magnifici scorci dei Sassi, grotte, natura incontaminata.
Si scopriranno le due differenti tipologie di chiese rupestri presenti nel territorio, facenti parte del gruppo più antico del patrimonio rupestre. Grotte affrescate mai restaurate che vengono scoperte così come sono arrivate a noi in un viaggio pieno di sacralità e stupore.
Con un transfert privato si parte da contrada Murgecchia, per scendere alla Madonna di Monteverde e risalire alla Madonna degli Angeli, scoprendo tutto il complesso che si è sviluppato nei secoli su questa rupe isolata. Si realizzerà una passeggiata attraverso un antico tratturo di pastori. Si vedranno magnifici ed unici scorci dei Sassi, grotte, natura incontaminata.

Orari: mattina e pomeriggio                      
Durata dalle 3 alle 4 ore

Trekking liv. T.E. (per tutti, ma con qualche ostacolo)
Durante il percorso verranno spiegate anche le piante tipiche della Murgia.

English EN Italian IT